Esperienze

Una Sardegna su misura per ciascuno dei nostri ospiti. A molti piace viverla come i suoi abitanti: camminando, facendo nuove conoscenze, esplorando grotte e foreste, navigando il mare o le acque interne, riposando le gambe nelle cantine dei viticoltori.

Giornate di mare

Gli ospiti possono prenotare il nostro elegante yacht a motore per navigare tra le isole dell’arcipelago di La Maddalena e della Costa Smeralda, verso le isole francesi di Lavezzi e Cavallo o nell’Area Marina Protetta di Tavolara. Lo Chef prepara su ordinazione lunch box sartoriali da gustare a bordo.
Escursioni in mare
San Pantaleo

San Pantaleo

A due passi dal resort, il paesino di San Pantaleo attira visitatori da tutto il mondo. Le stradine fiorite, la chiesetta e la piazzetta ne fanno il villaggio da cartolina di un’epoca passata.
Botteghe di artisti e artigiani, eleganti e insolite boutique sono l’attrazione principale, insieme al vivace mercato del giovedì. Un piccolo borgo ben curato e ben conservato che oggi è diventato il più amato della Costa Smeralda.

Su verso l'alta Gallura

Poco più di mezz’ora separa il Petra Segreta dall’altopiano di Aggius, una campagna ordinata, punteggiata di rocce oniriche e boschi di quercia, presidiata da caratteristiche case coloniche dette Stazzi, e da quattro centri abitati, Tempio Pausania, Aggius, Calangianus e Luras, ciascuno con i suoi segreti da scoprire. Su tutti domina il monte Limbara, il secondo più alto della Sardegna, un’oasi di boschi e sorgenti dalle cui altezze si abbraccia l’orizzonte dal Golfo dell’Asinara alla Corsica. Il concierge è a disposizione per organizzare un’esperienza su misura per ciascuno dei nostri ospiti.
Luogosanto
La Maddalena e Caprera

Via terra a La Maddalena e Caprera

Una breve traversata con il traghetto porta all’isola di La Maddalena. Ed eccoci proiettati, come spesso succede in Sardegna, in un universo a parte. La cittadina di origine sabauda è stata base della Regia Marina e conserva un’aura di sobria e marinaresca austerità.
Tra le alte palazzine, le viuzze del centro offrono una magnifica passeggiata da Piazza Comando al porticciolo di Cala Gavetta, dove ormeggia la flotta dei gozzi a vela latina. Uno stretto ponte porta all’isola di Caprera, con le sue fortezze abbandonate e la casa di Garibaldi, che qui scelse di restare per sempre.

Avventure in Barbagia

Lasciatevi bandire per un giorno dalla costa per scoprire le antiche civiltà oltre i monti di Nuoro, cuore della più antica tradizione dell’isola, ad appena un’ora di strada da noi. Potremo addentrarci nella valle di Lanaittu che conduce al villaggio segreto di Tiscali, lasciarci guidare alla grotta del bandito Corbeddu e visitare paesi dai nomi leggendari. Tra questi: Oliena con le sue specialità alimentari, Orgosolo e suoi murales, Mamoiada con suoi Mamuthones e Orani con i suoi artigiani e il Museo d’Arte Costantino Nivola. Il Supramonte, il fume Cedrino e le sconfinate foreste della Barbagia vi aspettano. Il nostro Concierge saprà scegliere con voi percorsi e attività all scoperta del cuore della Sardegna.
Maschera in Sardegna
Ad Alghero con Carlo V

Ad Alghero con Carlo V

Un’escursione ad Alghero sulle orme di Carlo V, Re di Spagna che visitò la città nel 1541, troverà la città non molto cambiata. La torre e i bastioni sul mare, gli antichi cannoni e catapulte, la gente che parla catalano e la stupefacente vista di Capo Caccia sono sempre gli stessi. In un’ora e mezza, su una strada che attraversa dritta il nord Sardegna, si arriva alla città del corallo, dove perdersi tra le vie del centro storico e le banchine del porto o decidere di esplorare i magnifici dintorni, tra cui le Grotte di Nettuno, le torri di Porticciolo e Porto Ferro, la piazza di Fertilia e la baia di Porto Conte.

In volo sulle isole

L’elipad del Petra Segreta permette non solo rapidi transfer da e per l’aeroporto o il continente, ma è anche base per escursioni alla scoperta della Costa Smeralda, dell’arcipelago di La Maddalena, Corsica e dell’interno della Sardegna. I nostri ospiti lo usano per giocare a golf in Corsica, sorvolare le regate di maxi yacht, vedere dall’alto la gola di Gorropu, il villaggio nascosto di Tiscali e tutti gli altri luoghi iconici dell’isola. Informazioni sugli elicotteri disponibili presso il concierge.
Tour isole
Sardegna nuragica

Sardegna nuragica

A pochi minuti dal resort si trovano alcune delle zone archeologiche più interessanti della Gallura. I nuraghe La Prisgiona e Albucciu che, insieme alle Tombe di Giganti di Li Lolghi e di Li Muri, rappresentano la possibilità di fare un salto di 5.000 anni indietro nel tempo.