La nostra storia
Petra Segreta Luxury Resort & Spa, hotel romantico in Sardegna, è la realizzazione di Rosella Marchese e Luigi Bergeretto: un rifugio esclusivo, fatto di poche camere con vista sul mare azzurro dell’arcipelago di La Maddalena e servizi di alto livello in mezzo alla natura. Un mondo a parte, dove gli ospiti dimenticano lo stress e ritrovano un benessere fatto di semplice bellezza.
Rosella Marchese
Architetto e designer, trascorre fin da piccola le vacanze con la famiglia nel nord Sardegna, una passione che sfocia, una volta architetto, nel progetto Petra Segreta, che nasce con solo 13 camere.
È il 2001, punto di arrivo di una lunga carriera in Italia e all’estero, dove aveva lavorato a un grande progetto alberghiero: sono esperienze che confluiscono in modo evidente nello stile unico del Petra Segreta: un mix equilibrato di Sardegna e oggetti provenienti da tutto il mondo, che creano uno stile unico e un’atmosfera molto accogliente, curata nei minimi dettagli.
Oltre alla decorazione degli ambienti, Rosella si occupa ogni giorno di creare le composizioni di fiori freschi per gli spazi comuni e le camere: tutto dev’essere sempre perfetto per accogliere al meglio i suoi ospiti.


Luigi Bergeretto
Una parte d’infanzia a Léopoldville nel Congo ex Belga lascia indelebili i profumi e i colori dell’Africa nel cuore di Luigi Bergeretto che, tornato in Italia, diventa e lavora come medico per più di 20 anni. La cucina è la sua passione: negli anni ’90 è già nella cucina di un ristorante per amici al piano terra della villa di famiglia e medico-gastronomo a Uno Mattina, di Rai 1.
Nel 1996 è a Canouan, nelle Grenadine, a capo delle cucine di 5 ristoranti e di una scuola di cucina, dove vince il premio “Five Star Diamond Award” per la carriera e per il migliore ristorante italiano dei Carabi. Con la moglie Rosella si trasferisce in Sardegna, dove apre La Locanda di Flavio e Luigi, vicino alla Costa Smeralda.
Oggi, qui al Petra Segreta i suoi ristoranti Il Fuoco Sacro e l’Osteria del Mirto esprimono tutta la sua esperienza professionale: l’orto biologico e la fattoria del resort, creati da lui stesso alla misura delle sue necessità, alimentano una cucina creativa e gustosa, un ritorno magistrale alla genuinità.